
- Rimborso Biglietto Aereo o Risarcimento Volo?
- Rimborsi aerei: scegli il miglior servizio
- Quanto costa il rimborso del volo con ilMioVoloCancellato?
- Quando si ha diritto al rimborso del volo?
- Rimborso per volo non utilizzato
- Tempo per chiedere un rimborso al volo
- Cosa scegliere tra voucher e rimborso aereo?
- Cosa serve per chiedere il rimborso aereo?
- Rimborso al Volo con Il Mio Volo Cancellato: come funziona il servizio
- Disservizi aerei: spetta il rimborso delle spese extra?
- Rimborso per ritardo aereo
- Rimborso voli cancellati
- Rimborso per problemi al bagaglio o bagaglio smarrito
- Rimborsi voli in overbooking
- Rimborso del volo per perdita coincidenza
- Rimborso al volo per maltempo
- Rimborso del volo per sciopero
Rimborso al volo, guida completa
Richiesta Rimborso aereo, domande frequenti:
Rimborso del volo, disagi più frequenti:
Quando prenoti un volo e ti trovi ad affrontare delle problematiche durante il tuo viaggio, potrebbe sorgere la necessità di richiedere un rimborso del biglietto aereo. Tuttavia, è comprensibile avere dei dubbi riguardo alle circostanze in cui hai effettivamente il diritto al rimborso del volo, così come distinguere quando potresti essere idoneo o meno a un risarcimento.
Il Mio Volo Cancellato applica la normativa europea di riferimento – Regolamento CE 261/2004 per ricevere i rimborsi o risarcimenti in caso di voli cancellati, ritardi superiore alle 3 ore, voli in overbooking o negato imbarco, indipendentemente dal costo del biglietto aereo pagato e fino a due anni dalla data del volo.
Rimborso e risarcimento volo: qual è la differenza?
Siamo lieti di comunicarti che, in determinate situazioni, potresti avere diritto a entrambe le forme di compensazione!
Per iniziare è importante comprendere una prima importante distinzione: nel caso in cui tu non abbia più potuto prendere il volo, e in ottemperanza alle norme europee, potrai avere diritto al rimborso completo del biglietto aereo. Potresti, invece, avere diritto anche ad un risarcimento per compensare i disagi subìti, a seconda delle circostanze che hanno causato l’inconveniente.
Approfondiamo questa distinzione più nel dettaglio oppure, se già conosci la differenza, puoi chiedere subito il rimborso del volo.
Rimborso Biglietto Aereo o Risarcimento Volo?
Il Regolamento UE 261 del 2004 stabilisce che ai passeggeri, oltre il rimborso del biglietto aereo, può spettare anche una compensazione pecuniaria fino a € 600 se la compagnia avvisa il passeggero della cancellazione del volo con meno di 14 giorni dalla data di partenza, sempre che la cancellazione non sia dipesa da circostanze eccezionali.
Il risarcimento volo non va confuso col rimborso del biglietto aereo. Sono simili ma ogni passeggero può avere diritto a entrambi.
- Risarcimento Volo: indennizzo che può spettare al passeggero in caso di volo in ritardo, cancellato, overbooked
- Rimborso Volo: rimborso del costo sostenuto per acquistare il biglietto aereo
Il passeggero ha sempre diritto al rimborso del volo se, a seguito di un volo cancellato, la compagnia aerea non abbia offerto riprotezione su volo alternativo per raggiungere la destinazione finale del viaggio oppure se il viaggiatore ha deciso di rinunciare al volo per scelta personale anche a seguito di una modifica al volo.
Rimborsi aerei: scegli il miglior servizio
Richiedere un rimborso biglietto volo o un risarcimento biglietto aereo in autonomia può essere complesso. Le compagnie aeree sono spesso restie nel mettere al corrente i passeggeri del trasporto aereo dei propri diritti e delle forme di assistenza previste.
ilMioVoloCancellato: miglior sito rimborso volo
ilMioVoloCancellato: miglior sito rimborso volo
Dal 2014, il team di ilMioVoloCancellato offre assistenza ai passeggeri in Italia e in Europa, aiutandoli a ottenere il giusto rimborso biglietto aereo e il risarcimento volo. Grazie alla nostra esperienza pluriennale in diritto dei trasporti, semplifichiamo il processo e garantiamo un supporto rapido ed efficace.
Richiesta Rimborso aereo: domande frequenti
Ecco alcune delle domande più frequenti sui servizi offerti da ilMioVoloCancellato e su come ottenere al meglio un rimborso del volo.
Rimborso al volo: ilMioVoloCancellato.it è la scelta migliore per i viaggiatori
Quanto costa il rimborso del volo con ilMioVoloCancellato ?
Il servizio non prevede costi nascosti e il passeggero non dovrà mai anticipare alcuna somma, sia in caso di esito positivo (il passeggero ottiene il risarcimento o il rimborso) sia in caso di esito negativo (il passeggero non ottiene il risarcimento o il rimborso).
- In caso di esito positivo: IlMioVoloCancellato trattiene solo il 25% dell’importo ottenuto a titolo di rimborso biglietto aereo o risarcimento volo.
- In caso di esito negativo: non è previsto alcun costo per il passeggero. Il rischio di insuccesso è completamente a carico di ilMioVoloCancellato.
Quando hai diritto al rimborso del volo ?
Hai diritto a rimborso o risarcimento volo cancellato fino a 600€ per disagi aerei, inclusi ritardi di oltre 3 ore, cancellazioni, overbooking, o perdita di coincidenza, secondo il Regolamento (CE) n.261/2004.
La compensazione varia in base alla distanza: fino a €250 per voli sotto i 1.500 km, €400 per voli fino a 3.500 km, e fino a €600 per distanze superiori, a condizione che la compagnia aerea sia responsabile.
Esplora i tuoi diritti e scopri come ottenere il tuo rimborso biglietto volo o risarcimento biglietto aereo in pochi passaggi con il nostro supporto completo e professionale.
Rimborso per volo non utilizzato
Si può ottenere rimborso per un volo non utilizzato ?
Sì, è possibile ottenere un rimborso biglietto volo anche se il volo non viene effettuato per ragioni di forza maggiore o altri motivi imprevedibili. È fondamentale conoscere i propri diritti come passeggero, in quanto è possibile ottenere il rimborso del volo non utilizzato anche se le cause del mancato volo non dipendono dalla compagnia aerea.
Le compagnie aeree, in caso di annullamento, sono obbligate a offrire un volo sostitutivo, ma il passeggero ha comunque diritto al rimborso del biglietto aereo se decide di non accettare questa opzione. La casistica per cui le compagnie aeree devono provvedere al rimborso del volo non utilizzato è ampia e comprende motivi eccezionali e imprevedibili.
Approfondisci cosa succede in caso di richiesta rimborso per un volo non utilizzato.
Si può ottenere rimborso per un volo anticipato ?
Se il tuo volo è stato anticipato rispetto all’orario o alla data previsti, puoi richiedere un rimborso del biglietto aereo e, in alcuni casi, una compensazione pecuniaria.
Quando hai diritto al risarcimento volo anticipato?
Dipende dal preavviso fornito dalla compagnia aerea:
- Comunicazione almeno 14 giorni prima: Non hai diritto al risarcimento.
- Comunicazione tra 7 e 14 giorni prima: Hai diritto al risarcimento se il volo viene anticipato di più di 2 ore.
- Comunicazione con meno di 7 giorni di preavviso: Hai diritto al risarcimento se il volo viene anticipato di più di 1 ora.
Con il supporto di ilMioVoloCancellato, puoi facilmente richiedere il tuo rimborso biglietto volo in caso di volo anticipato e ottenere il risarcimento biglietto aereo che ti spetta.
Scopri di più su come fare a richiedere un rimborso del biglietto aereo in caso di volo anticipato.
Tempo per chiedere un rimborso al volo
Quanto tempo per chiedere un rimborso del volo?
In Italia, secondo il Regolamento Europeo EC261, è possibile presentare una richiesta di rimborso del volo ad una compagnia aerea entro due anni dalla data del volo indipendentemente dal prezzo pagato per acquistare il biglietto aereo.
Questo diritto al rimborso si applica ai voli in partenza o diretti verso l’Unione Europea, indipendentemente dalla compagnia aerea.
Se hai subito un disagio come una cancellazione o un ritardo significativo, ti consigliamo di richiedere il rimborso del volo alla compagnia aerea entro i due anni successivi per far valere i tuoi diritti.
Cosa scegliere tra voucher e rimborso aereo ?
La carenza di personale nel settore aereo ha causato numerose cancellazioni di voli, spingendo molti passeggeri a scegliere tra voucher e rimborso biglietto volo.
Differenza tra voucher e rimborso:
- Rimborso del volo: restituzione della somma spesa, utilizzabile per qualsiasi altro viaggio.
- Voucher: documento emesso dalla compagnia aerea che vincola l’uso del credito entro una data di scadenza.
Secondo l’Antitrust e la Commissione Europea, l’emissione forzata dei voucher è stata dichiarata illegittima. I passeggeri hanno sempre diritto al rimborso del biglietto aereo in denaro, come stabilito dal Regolamento UE 261/2004, senza penali.
Per saperne di più su cosa scegliere tra voucher e risarcimento biglietto aereo, leggi il nostro approfondimento.
Approfondisci sul nostro articolo cosa è più conveniente scegliere tra voucher e rimborso del biglietto aereo.
Cosa serve per chiedere il rimborso aereo ?
Per presentare una richiesta di rimborso biglietto o risarcimento volo, sulla base del Regolamento EC261, segui i nostri consigli:
- Conserva copia della prenotazione o della carta di imbarco
- Fornisci copia del Passaporto o altro documento di identità
- Fai foto al tabellone in aeroporto che indica lo stato del volo
- Chiedi informazioni al personale di terra cercando di ottenere informazioni sul problema occorso al tuo volo
- Non accettare offerte che possono invalidare i tuoi diritti (es voucher)
- Conserva scontrini di eventuali spese extra
- Compila quanto prima il modulo di rimborso volo su ilMioVoloCancellato.it
Più informazioni possiedi più aumentano le possibilità di ottenere il rimborso del biglietto aereo o un risarcimento volo.
Rimborso al Volo con Il Mio Volo Cancellato: come funziona il servizio
Chiedere un rimborso biglietto volo o un risarcimento biglietto aereo tramite il sito web Il Mio Volo Cancellato è semplicissimo. Basta compilare il modulo in 30 secondi e inviare la richiesta di rimborso del volo. Una volta inviata, riceverai una mail preliminare di conferma.
Ricevuta la richiesta di rimborso al volo, gli esperti de Il Mio Volo Cancellato valuteranno la fattibilità per consentire al passeggero di ottenere in poco tempo il risarcimento volo o un rimborso aereo che può variare da 250,00 a 600,00 euro a seconda della tratta del volo percorsa dall’aereo come indicato nella seguente tabella rimborso voli:
Voli fino a 1500 km Tra 1501 e 3500 km Oltre 3500 km es. Napoli - Milano es. Roma - Oslo es. Roma - Tokyo 250€ 400€ 600€
In caso di presa in carico della richiesta di rimborso o risarcimento volo, il passeggero che ha compilato il modulo di rimborso aereo sarà ricontattato da un consulente dedicato entro 12 o massimo 24 ore dall’invio della richiesta di assistenza.
Disservizi aerei: spetta il rimborso delle spese extra ?
Grazie al contatto diretto con le principali compagnie aeree, ilMioVoloCancellato aiuta migliaia di passeggeri a far valere i loro diritti, ottenendo il giusto risarcimento volo, il rimborso biglietto aereo e, in alcuni casi, anche il rimborso delle spese extra sostenute a causa dei disservizi. Questi includono ritardi gravi o cancellazioni di volo, che possono comportare ulteriori costi per pasti, bevande, hotel, taxi e altre necessità. Se le spese sono adeguatamente documentate, possono essere oggetto di un rimborso aereo.
Non perdere tempo, compila subito il modulo ed invia il reclamo per rimborso del volo e il risarcimento aereo.
Rimborso dei voli: i disagi più frequenti
I viaggiatori possono essere sottoposti a tanti e diversi tipi di disagi. Questi inconvenienti possono causare frustrazione e interruzioni nei piani di viaggio dei passeggeri, ma è importante essere consapevoli dei propri diritti per far valere le richieste di rimborso aereo o risarcimento volo appropriati.
Vediamo quindi come agire al verificarsi dei seguenti disagi, che sono quelli più frequenti tra le esperienze dei viaggiatori.
Rimborso per ritardo aereo
In caso di volo in ritardo con conseguente arrivo a destinazione con almeno 3 ore dopo l’orario stabilito, ciascun passeggero potrebbe essere eleggibile di un risarcimento per ritardo aereo fino a 600€ a causa di questo disservizio.
In base al Regolamento EC261 va verificata l’effettiva responsabilità della compagnia aerea in quanto un volo potrebbe essere ritardato anche per circostanze eccezionali che escludono la possibilità di ricevere il risarcimento per ritardo aereo.
Scopri di più su come ottenere un risarcimento per ritardo aereo.
Rimborso voli cancellati
Un volo cancellato può significare per ogni viaggiatore un danno economico non di poco conto. A tal proposito, il Regolamento Europeo UE261 prevede forme di indennizzo per i viaggiatori che subiscono una cancellazione poco prima della partenza del volo.
Se il volo viene cancellato per motivi come guasti tecnici o circostanze straordinarie, la compagnia aerea deve offrire assistenza e, in alcuni casi, oltre al rimborso del biglietto aereo, anche un risarcimento per volo cancellato.
Scopri di più su come ottenere un risarcimento per volo cancellato.
Rimborso per problemi al bagaglio o bagaglio smarrito
Il team de Il Mio Volo Cancellato, formato da esperti in rimborsi aerei e diritto dei trasporti, si occupa anche di far risarcire i passeggeri che subiscono la perdita del bagaglio, il danneggiamento della valigia durante il trasporto e il bagaglio consegnato in ritardo una volta arrivati presso l’aeroporto di destinazione.
In caso di problemi al bagaglio, il risarcimento dei danni può arrivare fino a 1200 euro.
Bisogna ricordare di compilare il modulo P.I.R presso l’ufficio bagagli smarriti dell’aeroporto di arrivo e inviare prima possibile la richiesta di rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato. In caso di problemi ai bagagli, infatti, i tempi per proporre il reclamo si riducono.
Scopri di più su come ottenere un rimborso per bagaglio smarrito.
Rimborsi voli in overbooking
Un overbooking aereo o negato imbarco è una spiacevole situazione che può avvenire quando una compagnia aerea vende un numero maggiore di biglietti rispetto ai posti disponibili sull’ aereo oppure quando, a causa di motivi operativi, viene utilizzato un aereo con un numero inferiore di posti a sedere per tutti i passeggeri.
In questi casi, è possibile verificare se esistono le condizioni per richiedere un rimborso del biglietto volo o un risarcimento per overbooking qualora la compagnia aerea sia responsabile.
Scopri di più su come ottenere un rimborso per volo in overbooking.
Rimborso volo per perdita coincidenza
Da ormai un decennio, gli esperti de Il Mio Volo Cancellato si prendono cura e tutelano i passeggeri che subiscono disagi in aeroporto, risarcendo i ritardi degli aerei o rimborsando i voli cancellati.
Un caso frequente è la perdita di coincidenza a causa di un ritardo accumulato dal volo precedente. In questi casi, è possibile ottenere un rimborso biglietto volo o un risarcimento volo, ma è fondamentale che entrambi i voli facciano parte della stessa prenotazione.
Nella guida al rimborso del volo per coincidenza persa de IlMioVoloCanellato sono indicate tutte le situazioni per le quali è possibile fare reclamo per ottenere un rimborso del volo per perdita coincidenza ed eventuale risarcimento danni.
Scopri di più su come ottenere un rimborso per perdita coincidenza.
Rimborso del volo per maltempo
Il maltempo può causare disagi comuni ai viaggiatori, come ritardi e cancellazioni dei voli. Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce forme specifiche di indennizzo a seconda della situazione e della tratta interessata.

Meteo e cancellazioni aeree
In caso di volo anticipato a causa del maltempo o di cancellazione, è possibile richiedere un rimborso del volo e una compensazione pecuniaria dalla compagnia aerea.
Tuttavia, ci sono circostanze in cui non è previsto un rimborso del volo per maltempo, come eventi legati a nebbia fitta, tempeste improvvise o nuvole di cenere o altre situazioni che impediscono il regolare decollo o atterraggio degli aerei.
È importante conoscere i propri diritti come passeggero e verificare se la compagnia aerea è effettivamente responsabile della cancellazione del volo o lo stesso è stato cancellato per circostanze eccezionali per verificare se ci sono le condizioni per ottenere un rimborso aereo o un risarcimento.
Scopri di più su come ottenere un rimborso del volo per maltempo.
Rimborso del volo per sciopero
Gli scioperi del personale di bordo o di altri settori della compagnia aerea, come i controllori di volo o i bagagli, possono causare gravi disagi, con voli cancellati o ritardati.
I passeggeri hanno diritto a un risarcimento del volo se il ritardo è di almeno tre ore o se viene cancellato con meno di 14 giorni di preavviso.
Tuttavia, non è possibile ottenere un risarcimento volo per gli scioperi del personale dell’aeroporto, dei controllori di volo o del traffico aereo, degli addetti ai bagagli o per scioperi legati a problemi politici.
Scopri di più su come ottenere un rimborso del volo per sciopero.